Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume V (1761)

Volume V » Diario » 1761 » Agosto » p. 159

ø Mercoledì a dì 19 detto.

Nell'affare di cui parlai a p. 24 e 41 fu pubblicato i 23 del passato luglio un editto declaratorio di quello de' 22 maggio, con il quale si fa intendere che la privativa accordata al dottor Puccini è ristretta solamente per le tele fazionate col mezzo della gualchiera, la quale il medesimo Puccini è il primo che voglia adoperarla per le tele di lino e di canapa in Toscana. Ecco quello che hanno fruttato le rappresentanze fatte al capo del governo, e per quanto sieno sempre poco buone le privative, non ostante sono più soffribili quando sono accordate alle nuove manifatture. Il Maresciallo aveva così intesa la grazia concessa al Puccini, ma nell'editto era stata imbrogliata la cosa, onde la predetta dichiarazione toglie gli equivoci, e lascia la libertà di fabbricare, e migliorare ancora le tele che si facevano, o che si vogliano fare senza gualchierarle.