Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume V (1761)

Volume V » Diario » 1761 » Luglio » p. 98

Nell'ultimo del secolo passato s'era incominciato a introdurre (in Firenze) l'uso delle carrozze; ma nel principio del presente non era ancora divenuto comune, e molti nobili non la tenevano. Ma a poco, a poco, coll'occasione di far parentadi, o di altro pretesto, ognun l'ha messa su; e molti la tengono a 4 cavalli, ed i più ricchi a sei. Da primo le carrozze erano piccole, foderate di cuoio dentro, e per di fuori; poste sulla sala delle ruote, che andavano assai scomode; poi si cominciò a metterle sulle cigne; e finalmente si sono attaccate dette cigne ad archi di acciaio ben temperati, che cedendo all'urto fa che vanno assai più comode. Per i più ricchi si fanno di velluto nero, ed anco di colore con frangie di fuori, e di dentro