e col cielo di dentro dorato. Fino a mezzo il detto secolo usarono alcuni più ricchi per le feste solenni della città il cocchio, che era dentro per lo più rosino, e di fuora di panno paonazzo, con otto pomi nelle testate dorati. Nel 1672 si è introdotta una foggia di carrozze venuta di Parigi, retta da lunghi cignoni, che brandiscono assai, e si chiamano poltroncine, perché vanno comodissime, e si sono dismessi gli archi per il risico di rompersi".
Se volessi prender nota di tutt'i diversi modelli delle carrozze che si sono usate, e si usano a mio tempo andarei bene in lungo, e meglio sarebbe il far veder ciò con il disegno. Per altro è scemato il lusso, e la ricchezza delle medesime, e si fanno con maggior semplicità, e parsimonia. A' tempi di Ferdinando II, e delle serenissime tutrici si pensò a