Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume III (1760)

Volume III » Diario » 1760 » Settembre » p. 106

o Lunedì a dì 29 detto.

Ieri fui al Giardino della Vaga Loggia presso la Porticciola delle Mulina del Prato. Vi sono le più belle piante di agrumi che trovinsi in qualunque altro giardino del sovrano.

Io amo all'eccesso queste delizie, perché non vi è cosa che mi dia più diletto degli agrumi per l'odorato, e per il gusto. Noi non gli curiamo perché sono comuni, ma oltre a' monti vengono grandemente stimati. Se i cedrati, e i limoni fossero frutti del nuovo mondo sarebbero anche una cosa più prelibata.

Ho letta la Vita del nostro celebre Udeno Nisieli (Benedetto Fioretti), grammatico di molta fama ne' principi del passato secolo, stampata in fronte delle sue Osservazioni di creanze edizione di Firenze nel 1675 in 12°. È scritta da Francesco Cionacci (le lettere S.N.S. denotano Signor Noferi Scaccianoce, anagramma del di lui nome) pulitamente, tolte alcune inavvertenze nelle quali è caduto. Il Fioretti nacque nella contea di Vernio de' signori Bardi a' 18 di