Sopra la dodicesima, che mostra una femmina giacente in atto di esser goduta per di dietro senza il suo consenso: "Bizzarria che una donna non confessa (n'avoue pas), e che mostra l'antichità del gusto poco ortodosso, che si rinfaccia con tanta ragione ai Greci, ed agli Etruschi". Sopra la diciottesima, ch'esprime un uomo nudo sopra un letto con una femmina nuda avanti, che ha in mano l'istrumento della virilità: "Questa pietra passa presso gli antiquari per rappresentare Livia, e l'Imperatore Augusto. Forse lo riconoscono a la prominenza che si è fedelmente copiata dall'originale. Quanto a Livia possono congetturarla dalla compiacenza che si sa, ch'ebbe sempre per suo marito, il quale adulò (flatta) in tutto il corso della sua vita nella speranza di elevare Tiberio all'impero: i più grandi avvenimenti devono la loro origine alle più piccole cause". Sopra la ventesima,