Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume XV (1765-1766)

Volume XV » Diario » 1766 » Al 12 gennaio » p. 183

distesamente senza mostrare di avere alcun dubbio sopra il medesimo, con tutto ciò io credo che il solo proposto Muratori si apponesse scrivendo negli Annali d'Italia a detto anno 1414 t. IX p. m. 58: "Mentre (Ladislao) era a campo a Narni, s'infermò per male attaccatogli, per quanto corse la fama, da una bagascia perugina nelle parti oscene. Non era allora conosciuto il morbo gallico, ma per attestato degli antichi medici si provavano tal volta i medesimi mali influssi dell'incontinenza, a' quali si dava il nome di veleno. Tormentato Ladislao da atroci dolori fu portato ecc.". Non so d'onde il Muratori imparasse che Ladislao si ammalò a Narni, e non a Perugia, so bene che Pompeo Pellini nella sua Historia di Perugia parte II lib. XI p. m. 203 edizione di Venezia in 4° appresso Giovanni Giacomo Hertz assicura che il re, dopo essersi trattenuto in detta città non molti giorni, se ne partì di febre malato. Questo scrittore segue poi a narrare come fu universalmente creduto che dai fiorentini