Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXXI (1803) - Parte II

Volume Trentunesimo - Parte seconda » p. 729

ed in ultimo un corso lodatissimo di letteratura in più volumi. Or egli fu allievo di Voltaire, nella Rivoluzione prese il berretto rosso de' giacobini, e giacobino si mostrò. Poi ravvedutosi compose qualche cosa in favore della religione cattolica, ed alto stramazzo levarono i sedicenti filosofi con dileggiarlo in stampa ancora. Che pensare adunque? Che Dio solo leggeva nel suo cuore, che le conversioni sincere sono rare, ma pur si danno, che il beffare francamente chi si converte è un'ingiustizia solenne, e sciocca anche pensando mondanamente perché l'uomo può ben conoscere il suo inganno, ed il suo