Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXXI (1803) - Parte II

Volume Trentunesimo - Parte seconda » p. 248v

per non confonder le idee che bisogna farsi degl'individui della nostra specie distinti dalla fama con caratteri o faldi, o equivoci. Di lungo ragionamento sarebbe degno questo soggetto, ma la più parte degli uomini portano venerazione a quanti più strane cose hanno fatte che i più non saprebbero fare, come i devoti alle immagini vecchie benché deformi, gli antiquari a quanto apparentemente di lunga vetustà gli sembra dotato, e di null'altro si curano, tal che questo ragionamento non porterebbe a persuadere, e resterebbe sterile saggio di accademica eloquenza.