Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXX (1802) - Parte I

Volume Trentesimo - Parte prima » p. 514v

o. A dì 5 detto martedì.

Ecco nella Filza giornaliera XVII n. 10 la costituzione lucchese portata dal commissario Saliceti, ed accettata colà il dì 26 scorso.

Ella non è assolutamente democratica perché il gran consiglio di trecento cittadini è composto fra duecento "più ricchi possidenti", e cento fra i "principali" negozianti, letterati, ed artisti. Il territorio della repubblica è diviso in tre circondari amministrativi cioè Cantone del Serchio capoluogo Lucca, Cantone del littorale capoluogo Viareggio, Cantone degli Appennini capoluogo Borgo a Mozzano. tutti gli articoli sono 38 e molto concisi, e semplici. Dunque questa