Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIX (1801) - Parte I

Volume Ventinovesimo - Parte prima » p. 7v

di Virgilio in cui scopre il suo spirito di servitù. S'immagini quanti tratti di libero arbitrio scaglia in questo libro, ch'è più robusto, chiaro, e interessante del primo ed io biasimo solo in Alfieri la rusticità dello stile, l'attortigliamento dei pensieri, la fallacia di molti giudizi, che non mi posso caricare di rilevare.

Ora il paese pare più tranquillo essendo cessati da molti giorni gli arresti, gl'insulti, lo spavento, ma il Carnevale non anima i teatri, il bisogno di denaro spaventa, la miseria opprime, ed il vedere in carica soggetti, o immorali, o screditati, non sparge speranze anche sotto un onesto comandante. Ma il destino nostro dipende dalle vittorie, e quello che ha da esser di noi non è in mente di Bonaparte, ma nella mente di Dio.

Tempo assai nebbioso, ed umido per tutto il giorno.

È venuto stamane Miollis