Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXVIII (1800) - Parte I

Volume Ventottesimo - Parte prima » p. 8067v

Alla p. 747 e seg. si parla della controversia che il Galileo ebbe con Tolomeo Nozzolini pisano pievano di Sant'Agata nel Mugello per conto del problema proposto d'Andrea Gerini per rilevare chi stimando un cavallo di cento scudi mille, o chi stimandolo dieci abbia più sbagliato, nella quale il Galileo errò come meglio del Nelli ha esattamente dimostrato il padre Stanislao Canovai delle Scuole Pie nell'elogio del detto Nozzoli fra quelli dell'illustri pisani t. IV p. 425-433 giacché il detto Nelli è lontano da confessare il torto del filosofo il quale troncò la questione col tacere. Del destino degli scritti che aveva il Viviani, il quale gli lasciò al suo scolare abate Jacopo Panzanini col testamento fatto nel 1689