Angelo di Giovanni Galilei stato de' Priori nel 1381 e di Giulia di Cosimo di Ventura Ammannati da Pescia nobil pistoiese sposata da detto Vincenzio nel 1562.
Questo Vincenzio morto ne' 2 luglio 1591 essendo nato nel 1520 fu celebre nella musica teorica, e pratica che imparò dal reverendo Giuseppe Zarlino di Chioggia e bene instrutto nelle buone lettere non ostante, che applicasse alla mercatura. Di lui sono in luce varie opere, ed altre ne rimangono manoscritte. Oltre il Galileo ebbe Michelangelo il quale attese pure alla musica, e sposata una Bandinelli stabilì una famiglia in Baviera, Benedetto e quattro figlie. Al Galileo da una sua concubina veneziana Marina di Andrea Gamba nacque ne' 22 agosto 1606 a Venezia Vincenzio legittimato nel 1619 ed accasatosi nel 1624 con Sestilia di Carlo Bocchineri nobil pratese, che sopravisse fino al 1649, oltre due figlie le quali vestì monache nel convento di San