dispetto della flotta inglese, la quale tosto si è vendicata spogliando l'arsenale, e con lo sborso di 550.000 lire rilasciando ai proprietari privati i loro legni. Infelice città divenuta la moderna Gerusalemme. Che riverso rapido, maraviglioso di cose! E cosa diranno gli aristocratici di Bonaparte? Lo confesseranno per un gran genio? Egli non pare, che porti più il terrore, e l'empietà, ma che cammini con massime tutte affatto diverse dalle passate del Direttorio Parigino. Quanto tutto ciò umilia la prudenza umana! Ci lusinghiamo che questo riverso di fortuna, il quale ancora non è inteso conduca ad una pace stabile, fra la Francia, e l'Austria.
Per spogliare qualche notizia dalla suddetta Vita del Galileo dirò, che non era illegittimo come suppone Giovanni Nicio Eritreo ed altri doppo lui, ma figlio di Vincenzio di Michel Angelo, di Giovanni, di Michel