ø. A dì 31 detto martedì.
Eccoci al termine di un anno che lascia gran tracce dietro di sé in quasi tutta l'Europa, e che i nostri bisnipoti ancora dovranno rammentarsi. Un quadro ne dipingerà la storia. In queste carte ho detto assai di noi, che felici eramo e che ora vegetiamo abbattuti, miseri, e privi dell'ottimo nostro sovrano, né si sa per quanto. In otto mesi le armi dei coalizzati hanno quasi spazzata dai francesi l'Italia, che non si era saputa, o voluta difendere, e se resta Genova, resta per gelosia degl'inglesi e per la forza sua naturale. Ma quanto è costato? Quanto la sua occupazione; se non che questa strappò da Roma u Pontefice, e se, e come vi tornerà non è ancor noto; sbalzò da trono Carlo Emanuelle, Ercole Rainaldo III, Ferdinando III e quando vi risaliranno, ed a quali condizioni è un mistero. La religione... non rinvanghiamo sì