Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXVII (1799) - Parte I

Volume Ventisettesimo - Parte prima » p. 7320v

lo trova facilmente nella figura, che ha avanti. Le moderne dispute sopra i riti chinesi risvegliano molte idee d'idolatria, e si sa ch'ella non è punto spenta in molte contrade dell'Affrica, dell'Asia, e dell'America. Questa religione è stata la più universale, e Mosè, Maometto si opposero a lei più vivamente ma il primo meno riuscì del secondo. È mancanza di buona istruzione ch'ella sussista fra noi, e converrebbe che i maestri del cristianesimo interesse non avessero per soffrirla. Allora San Antonio da Padova a Lisbona, San Gennaro a Napoli, San Ranieri a Pisa ecc. non farebbero ridere i miscredenti.

Il tempo segue ad esser bello, e freddo.