Nero. E dei santi? Tutt'i più moderni sono sempre al disopra degli antichi. Appena San Giovanni Battista, o San Iacopo si rammentano di quel primo secolo felici della nostra religione. Il Volto Santo di Lucca, la Sacra Sindone di Turino, [...] ... Gl'iconoclasti da Leone Isaurico sostenuti comessero grande crudeltà, perch'egli perseguitò crudelmente con suo editto del decimo anno del suo regno. Vi resisté il popolo di Costantinopoli, ed il Patriarca, ma in vano; vi resisté assai più l'Italia, e qui non poté riuscire a farlo accettare. In progresso la chiesa greca con potente reazione riportò in trionfo il culto delle immagini, e fra noi i giansenisti hanno inutilmente cercato di abbatterle.
"Nitimur invetitur" è sempre vero, e lo fu. Ciascuno vuol vedere il suo Dio, e per ignoranza