Giacché sopra ho discorso di epitaffi, ecco qui quello, che ho posto a Martino a Strada al maggior Gherardini
Glossa margine sinistro
Ved. Q 25 p. 6489v.
secondo la disposizione spiegata nel suo testamento. Non l'ho composto io; l'ha fatto distendere il cavalier Lenzoni uno dei di lui esecutori, onde non mi fo carico se sia elegante ecc., e neppure ho avuto premura d'inserirci il mio nome.
Cartiglio
A. P. O. Cineribus et memoriae Dominici Amidei Gherardini Antonii F. ex ultima florentinae stirpis origine progeniti qui in equestre B. Stepahni P. et M. ordinem cooptatus in Austria primum et Bohemia integro quinquennio militaria meruit stipendia Leopoldo I verum et Ferdinando III magnis Etruriae ducibus tribunus militum renuntiatus strenue sempre demandata munia obivit catholicae religionis cultor assiduus pietate in Deum liberalitate in pauperes conspicuus. Omnium suae gentis novissimus huiusce ecclesiae patronus commune hoc sibi cum praemortuo Iosepho fratre pientissimo sepulcrum vivens voluit. Vix an. LXI mens. II d. XIV ereptusque e vivis Kal. Apr. An. A Ch. N. MCCIIIC. Heic communem omnium resurectionem expectat.
Ancora di questa eredità non traggo frutto, sicché fatico per gli altri ecc. ecc. ecc.
Tempo buono, asciutto, ma rigido moltissimo.
. A dì 22 detto sabato.
Medito sempre nel mio piccolo delle grandi cose. Spio, osservo, esamino, e mi perdo nelle mie meditazioni perché voglio esser freddo, imparziale, ragionevole più di molti che mi convien trattare per vari titoli.
Glossa margine sinistro
E la Teresa soffre del suo mal di testa tal che ancor io ecc. "Né Creator, né creatura mai / ... fu senza amore / O naturale, o d'animo..."