Nelle ultime edizioni delle opere di Rousseau si leggono sei spiritose lettere anonime sopra di lui, e sopra le sue opere della figlia di Necker, di madama Sohall al padre attaccatissima, come si vede sulla fine della terza. Ora queste lettere meritano di esser lette con attenzione da chi ammira tutti gli scritti del cittadino di Ginevera e vuole esaminare il suo carattere, strano, ed infelice a lui solo, e nocivo. Morte di G. G. Rousseau. A me ha fatto specie di leggervi che la sua moglie fosse una cattiva madre la quale lo conducesse a mandare allo spedale i suoi figli, e che poi da se medesimo in un caffè si desse la morte persuaso di essere stato da lei tradito (Ved. una nota alla lettera VI) presa dall'amore di un uomo di bassa estrazione.
Ne dà le prove la donna sulle testimonianze