Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXVI (1798) - Parte II

Volume Ventiseiesimo - Parte seconda » p. 7300

B b b 26

di un gineverino amico del defunto. Se la cosa è vera questa fine era degna di un tal uomo, grande assai colla penna, miserabile nell'esser suo. Ecco quello ch'è l'uomo. Quanto più si studia meno si comprende, e ben non lo vede se non il suo Creatore.

Tempo assai bello, ma né assai asciutto, né assai freddo.

ø. A dì 20 detto giovedì.

Conte Alfieri suo epitaffio. Ecco un altro aneddoto non meno curioso. Il tragico Alfieri, il celebre cittadino di Asti si fa intagliare attualmente il proprio epitaffio. Mi è caduto questo nelle mani per una strana combinazione, e lo serbo qui dietro.

Ecco quello ch'egli pensa di se medesimo. Già detti il suo ritratto che si fece nel 1793 K k 21 p. 5039 e questo e quello spiega il suo esaltato egoismo, che lo fa rozzo nel tratto, e grave a se medesimo.