Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIV (1796) - Parte II

Volume Ventiquattresimo - Parte seconda » p. 6168v

dura esperienza nei doveri del mio impiego, ed imparo che il calcolo delle quantità è tale, che quantunque si esprimano con numeri, non ostante non spiegano esattamente quello, che si va cercando. Lontano per uso, per genio dalla scienza che tratta di simili cognizioni, mi sono trovato involto nel vortice delle medesime e devo profondarmi nei suoi misteri, stando dietro agli artificiosi inganni dell'astutezza, dell'imperizia, e di quella imponente presunzione, la quale si giuoca del vero per condurre al falso, o per ingannare con la forza delle sue armi. Non dico tutto questo in aria.