Luvosis, e forse forse da Filippo il Bello quando cominciò a deteriorar la moneta. Questo scellerato mezzo di provvedere temporariamente ai bisogni pubblici non fu ignoto ai greci (ved. Zenofonte nel suo libretto Sopra le rendite pubbliche).
Tempo sereno assai sopra la nebbia.
o. A dì 17 detto domenica.
Economia pubblica in Toscana. La nostra società toscana composta appunto di un milione di anime, potrebbe dare un quadro bellissimo di economia politica, e servir di riprova ad Ortes, ed a' suoi pochi discepoli sbertati nell'attual governo da' suoi ministri (è uno dei proseliti più solenni il consiglier Michele Ciani relegato in Consulta)