Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIV (1796) - Parte I

Volume Ventiquattresimo - Parte prima » p. 5861v

quando in pace si prendessero a calcolare gl'interessi pubblici, ed i privati. Per esempio gli ortesiani fissano che la nostra passata decima rendeva scudi sessantamila che poi fu condotta, per esservi riunita quella degli ecclesiastici, a scudi ottantamila. Che aggiuntovi l'estimo di campagna, si troverà ammontare a scudi centotrentamila la qual somma è circa un quindicesimo del milione e mezzo ch'esige il governo. Che la sementa di grano è sacca seimila, ed il raccolto sacca trentasei milioni. Che la rendita generale dello stato è venticinque o trenta milioni. Che il prodotto delle nostre