Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIV (1796) - Parte I

Volume Ventiquattresimo - Parte prima » p. 5860v

Imprestito forzato francese. Si grida contro l'imprestito forzato francese

del quale parlai sopra (p. 5830 Q q 23) ma è questo diverso dalle imprestanze tanto bene definite dal mio buon amico, morto troppo presto, il segretario Pagnini nel suo Trattato della Decima ecc. cap. 3 ecc. Ipotecando le future entrate dei propri proventi, cioè consumando anticipatamente l'incasso futuro delle imposizioni, come faceva Necker, con una eguale disastrosa speculazione, tentando di sostenere il credito della Francia indebitata, e vicina a soccombere, come troppo precipitosamente soccombé, nella voragine dei suoi mali aperta da Colbert, da