È una riflessione del celebre nostro istorico Luitprando (vescovo di Cremona lib. I cap. 18)
, che gl'italiani hanno sempre volsuto aver due padroni, affine di raffrenarne uno col timore, e non soggiacere ad alcuno. La storia dei trascorsi secoli la giustifica, e di qui è nata l'influenza che per molte età vi ha avuto il Papa, e la perpetua guerra che non ostante gli è stata fatta dai ghibellini. Ora gl'italiani sono in apparenza tutt'altro, ma in cuore conservano la stessa politica. Quindi...Tempo brusco, e umido, ma la neve si squaglia.
o A dì 20 detto martedì.
Vecchiaia. Sono un vecchio orbo, e perciò non affatto felice alla moda del pensar comune...ma se non lo fossi lo sarei di più? Sinceramente ne temo.