Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXI (1793)

Volume Ventunesimo » p. 5053

ø. A dì 21 detto sabato.

Si predicava, e pareva in un certo modo che i francesi, abolita ogni religione, volessero esser ateisti, o deisti, o idolatri per massima.

Oggi però si legge nelle gazzette che la comunità di Parigi ha decretato, che non ascolterà alcuna proposizione, petizione, o mozione sopra verun culto, o veruna idea metafisica, o religiosa; e che dichiara che l'esercizio dei culti, essendo libero, non ha mai inteso, e non intenderà mai d'impedire i cittadini di allogare delle case, di pagare i loro ministri per qualsivoglia culto, posto che l'esercizio di questo non sia nocivo alla società con la sua manifestazione ecc. lo ch'è coerente all'ultima Costituzione de' 24 luglio prossimo passato fra i diritti dell'uomo