Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXI (1793)

Volume Ventunesimo » p. 5034

per questa parte ancora singolare, nuova, straordinaria, perché senza un vero punto di appoggio per consolare, per incoraggire, per quietare la plebe ignorante, misera, bramosa di un bene che mai ha gustato. Sarà dunque per l'uomo savio un spettacolo affatto nuovo un gran popolo idolatra della Ragione, se mai questo popolo si consolida in libertà. L'America, resistente alle forze inglesi, conservò le sue tante religioni, i suoi tanti culti, e fino il cattolicismo, aveva delle virtù. Non ne scorgo per ora troppe nella Francia, e per questo ancora temo di lei, figurandomi, che colosso terribile possa cadendo, come Sansone, schiacciare nella sua rovina i suoi nemici.

Tempo piovosetto, e nebbioso assai.