Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXI (1793)

Volume Ventunesimo » p. 5027v

ø. A dì 27 detto mercoledì.

Alcune pie, e sane riflessioni sopra i martiri cristiani, che ho fatte, e che qui serbo non saranno uno squarcio indifferente delle mie opinioni sincere. Lascerò che le disprezzi il profano, e goderò dentro di me, di me medesimo che so sentire, spaziandomi in quei deliziosi sentimenti, che sovente quei pensieri m'inspirano.

Censure al Tasso del Galileo. Sono comparse in Roma per la prima volta nelle settimane scorse in 4° le Considerazioni al Tasso di Galileo Galilei acefale

, distese da lui in Pisa nel 1590 quando era colà professore. Sono state trovate anni sono sepolte in una libreria di Roma, e sono per lo più sfavorevoli a quello per me, e per mille altri [...] poeta. Col suo fuoco Galileo, e col suo ingegno critica, ed antepone spesso a lui l'Ariosto