cristianesimo, che chiamavansi caldei dalle voci "cole deum", dei quali parla Beda censurando la loro ortodossia, in specie di quelli, che soggiornavano nel convento d'Ilu, o Iona una dell'isole Ebridi ove un tal Colomba fondò l'Istituto. Il signor Leduvick nelle sue Antichità d'Irlanda pubblicate in quest'anno in inglese a Dublino in 4° ha cercato di difenderli, ma pare non ostante che in sostanza essi fossero una specie di quakeri, o di fratelli moravi. Dal suddetto monastero uscirono Aidan, e Pinan i quali il re de' pitti mandò in Inghilterra per ristabilirvi alcune chiese. La società esisté in Irlanda fino al XII secolo, e nel 1185 appunto nell'isola di Tipperary fioriva ancora il loro monastero di Mondincha.