Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXI (1793)

Volume Ventunesimo » p. 5020

Arte d'insegnare a parlare ai sordi-muti. È celebre, ed utile quanto è stato fatto in questo secolo per insegnare a parlare ai sordi-muti, ma non si sapeva che quest'arte fosse d'origine spagnuola. Lo ha detto, e provato adesso l'erudito abate Giovanni Andrea ex-gesuita con una sua lettera di 60 pagine in 8° stampata a Venezia. Doppo aver mostrato essere stata quest'arte pienamente ignota a gli antichi, e creduta impossibile d'Aristotile asserisce ch'ella si deve al padre Pietro Ponce benedettino spagnuolo del XVI secolo, il quale la ridusse pure alla pratica, e qualche cosa scrisse che non è alla luce; che Giovanni Paolo Bonet un'opera relativa alla medesima pubblicò a Parigi

nel 1620 molto estesa, a cui successe nel 1622 altra di Emanuelle Ramirez de Carrion