I filosofi sono stati dipinti, come dicevo, da Luciano, i frati da Erasmo, e spogliando questi due autori si dovrebbe convenir meco.
Carattere della voce autorità. Io credo, che il rapportarsi tanto spesso all'autorità altrui voglia dire [...] rapportarsi all'altrui esperienza, ed all'esame altrui intorno alle cose, che noi stessi non abbiamo potute ponderare con diligenza, e posatamente. Ma si è troppo esteso l'abuso di ricorrere all'autorità per autenticare il vero, e mi fa ridere il metodo dei legali, e dei moralisti che infilzano citazioni numerose invece di argomenti, e di prove. Chi ha occhi vede, che
è cieco deve giudicare per mezzo dell'altrui vista senza tema di esser beffato.