Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVIII (1790)

Volume Diciottesimo » Diario » G 18 » Marzo » p. 3667

massime precise per la regola della condotta degli uomini, e per guida dei loro giudizi. Ivi ancora (p. 152) il medesimo Talete trova beato e glorioso quel principe, che muore in vecchiaia, Anacarsi se sia prudente, Biante, se obbedisca alle leggi, Cleobulo se di niuno de' suoi famigliari si fidi, Pittacco se così conduca i sudditi, che il motivo di far quel che fa, non esso temano, Chilone se le cose immortali, non le mortali vada meditando, Solone se renda popolare il suo regno. Oggi giorno pare, che tutto ciò sappiamo meno, perché si conduce al dubbio la verità, e la scienza al paradosso, e con ragionar peggio dei sofisti appena possiamo ambire al pirronismo, mentre il pirronismo è una negazione, non un positivo della scienza.

Tempo bello.