Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVIII (1790)

Volume Diciottesimo » Diario » G 18 » Marzo » p. 3667v

o A dì 3 detto mercoledì.

Tutto respira commercio in questo secolo, e tutti vogliono che sia loro utile? Quindi si fabbricano calcoli, si dettano leggi per nuocere agli altri, si formano speculazioni, e si scrive poi: io guadagno, il mio vicino perde. Al tirar dei conti questo si rovinerà, quello sarà facoltoso adunque... Ma la bisogna va così? È forse impossibile aver la bilancia esatta delle introduzioni, e delle esportazioni, delle raccolte, e dei consumi, dei guadagni, e delle perdite, quindi ciascuno può spacciare di trar profitto dalle sue operazioni, ma in un corso di anni cosa sia, l'osserva il filosofo esaminando lo stato del contadino, e dell'artigiano, la