quale la più facile, e si dice ciò ch'è piacevole. Ma doppo qualche disputa in quel convito si sostiene che anzi la cosa più antica è Iddio, la più grande il luogo, o lo spazio, la più bella il mondo, la più savia il tempo, la più comune la speranza, la più utile la virtù, la più dannosa il vizio dell'animo, la più forte la necessità, la più facile, quello ch'è conforme alla natura, e fu Talete quello, che ciò disse.
Questo genere di filosofare è conforme a quello di Salomone nei Proverbi, e da ciò si vede, che gli antichi nella morale camminavano per la via più corta, fissando