Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVII (1789)

Volume Diciassettesimo » Diario » V 17 » [Dal 19 agosto] » p. 3439v

Quando ci lamentiamo dell'abuso fatto delle scomuniche da' Papi non sappiamo forse che anche i principi caddero in questo errore. Carlo Magno nel 812 proibì ai soldati l'ubriacarsi nel campo sotto pena di scomunica (Capitolari lib. III par. 72). Dicono poi che fino dal IV secolo la Chiesa credette di dovere impiegar la scomunica per difendere i suoi diritti temporali. Fin d'allora dovette la scomunica adunque perder molto della sua efficacia.

Stamperia chinese. Dicesi che alla China la stampa fosse inventata nel regno di Mim-cum, e Chim-cum verso l'anno 923 (Ved. il padre Couplet Confucius Sinarum philosophus p. 65 ed. di Parigi 1687 in folio). Quanto ella diversifichi dalla nostra è noto, sapendosi che si fa con tavolette