Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVII (1789)

Volume Diciassettesimo » Diario » V 17 » [Dal 19 agosto] » p. 3439

più maravigliarsi se gli uomini sieno stati deificati, adorati, onorati fino alla follia, e lo sieno ancora in certi luoghi.

Inno degl'indiani. Coloro che si maravigliano dell'espressioni orientali della scrittura, e dei salmi, e le deridono sono pregati a paragonarle con quelle che si leggono nell'inno a onore di Ruder il dio degl'indiani una delle più antiche preghiere di quelle contrade riferito d'Ancarville nel suo Supplemento alle sue Ricerche sopra l'origine ecc. delle arti della Grecia p. 78 e seg. Egli è detto "possente coccodrillo, e signore di tutt'i coccodrilli; ch'è il più piccolo di tutt'i piccoli, ed il più grande di quello, ch'è grande; ch'è il cacciatore, e il conservatore dei cani" ecc.