Io non approvo troppo il travestimento fatto già di Omero, e di Virgilio in bernesco, m'approvo per esempio che le gesta da essi cantate sieno in buffo ritratte, che le loro magnifiche idee sieno a cose basse adattate, e che delle loro pittoresche espressioni sia fatto uso per dipingere oggetti ad esse molto inferiori. Così dicasi di altri sublimi poeti. E chi non riderebbe poi ad ascoltar Cicerone perorare la causa di un innocente Pulcinella, chi non perderebbe il concetto di un grand'eroe a vederlo cantare in farsetto, quando si lava i piedi, si rade la barba, grida con la