Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVII (1789)

Volume Diciassettesimo » Diario » I 17 » [Dal 2 maggio] » p. 3333v

ed insegnò a monsignor Ricci, della sua patria, quello che aveva imparato doppo essersi dato del moto per avvalorare con l'approvazione delle due nostre Università di Siena, e di Pisa, ma inutilmente, il celebre scisma della chiesa di Utrecht. Monsignor Ricci propagò a poco a poco le nuove dottrine scopertamente, asceso che fu alla cattedra di Pistoia, e cosa seguisse di poi è troppo lagrimevole il rammentarlo. I suoi aderenti gli chiamerei scipionisti, se ci fosse permesso il ridere sulle nostre piaghe, rese più verminose dallo zelo sincero, o non sincero che sia dell'empolese Marchetti, che con le sue Annotazioni pacifiche ha valorosamente combattuto per i