che l'irreligione non è stata mai potente a segno da dar delle prove funeste, come ha date la superstizione.
o A dì 16 detto mercoledì.
Molti anni sono ebbi l'idea di una geografia religiosa, la quale cioè segnasse in vece delle sovranità, i limiti dei culti religiosi sparsi sulla terra. Analogo a questa idea è uno squarcio sublime, e filosofico sopra la religione inserito da monsieur Brunel o piuttosto da monsieur de Fontenelle (ved. d'Alembert nell'Istoria dei membri dell'Accademia Francese t. V p. 321 e seg. che trascrive questo squarcio) nel discorso Sur le danger qu'il y a dans certains voies, qui paroissent sures il quale riportò il premio dall'Accademia Francese nel 1695. Io ne sono stato tanto incantato