Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVI (1788)

Volume Sedicesimo » Diario » M 16 » [Dal 6 aprile] » p. 3086v

da Lucio Apuleio lib. XI Asini, e da Luciano in Asino. In questo fatto rilevo due cose, primo la turpe invenzione del supplizio, oltre le umane idee naturali scellerato, e irragionevole, ed il gusto di farlo servire di passatempo alla plebe oziosa che a questa oscenità avvezzava l'occhio, come al crudele strazio dei rei condannati alle fiere, o in altri modi straziati negli anfiteatri. Doppo di ciò che maraviglia ci faremo dei giuochi florali, delle nudità, e degli altri giuochi impudici che alla vista di un'intiera città esponevano, o permettevano gli antichi costumi? Io non mi so fare un'idea da ciò di quello che fosse l'uomo nei secoli dell'idolatria, e l'esaminarlo nell'età scorse mi reca più stupore, che l'osservarlo nei diversi climi, e nei diversi paesi. Le idee degli Othaiti non erano quelle degli