Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIII (1785)

Volume Tredicesimo » Diario » Z 13 » [Dall'8 novembre] » p. 2511v

dottrina della castità, che vi è stato alcuno, che l'opinione attaccata ad essa, l'attribuisce al diritto di proprietà, mentre fino che la donna si riguarda come una schiava, questa virtù era un dovere esatto dal suo padrone. Ma comunque sia di ciò, con la riflessione vediamo, che molti mali dei quali ci dolghiamo nascono da noi, e sono fra noi, ove non si volge lo sguardo trattenuti dalla prevenzione. Per altro consoliamoci perché la natura conduce il suo treno senza curarci, e sa riparare le sue perdite rompendo ogni barriera per arrivare al suo fine. Forse la massa adunque degli uomini ad onta del costume, ad onta delle leggi fu sempre, e sarà sempre ad un di presso la stessa, situata or qua, ed or là sul globo, e forse la vita selvaggia oppose nel nuovo mondo tanti ostacoli alla propagazione, quanto la vita sociale nel vecchio.

Tempo bellissimo.