modi.
Tempo un poco fosco, e nuvoloso.
ø A dì 17 detto giovedì.
Si fanno delle lagnanze sopra la scarsa popolazione, che dicesi essere in molti stati di Europa. Ma non si pensa al celibato laicale, che vi regna fra quelli, i quali doverebbero propagare più fortunatamente la loro razza. Per la truppa si sceglie la più bella gente, così per portare la livrea, all'altare non si ammettono per regola quelli che hanno personali difetti, e fra coloro, che vivono senza faticare, e si scelgono il celibato, i più sono persone ben formate, e degne di sacrificare a Venere. Presso gli antichi i sacerdoti non serbavano la verginità, i soldati tornavano alle loro case in età da poterle propagare, e fra gli schiavi molti padroni permettevano che si formassero delle famiglie, conoscendo, che questo era il vero loro interesse. Rispetto ai celibi volontari la legge Papia Poppea averà avuto qualche forza per bilanciare gl'inconvenienti, che appresso di noi sono moltiplicati dalla