Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIII (1785)

Volume Tredicesimo » Diario » Z 13 » [Dall'8 novembre] » p. 2508v

o A dì 13 detto domenica.

Tempo deliziosissimo.

Diceva l'abate di Saint-Pierre che sarebbe venuto un tempo in cui i contadini, ne saprebbero tanta quanta i Cappuccini, e i Cappuccini quanta i Gesuiti. Mi par questa una vera profezia, che si può, e si deve verificare nel caso, che la cultura si estenda nella pace, come ha principiato, per quanto sia, come cento volte ho detto, meno profonda, e solida.

o A dì 14 detto lunedì.

Giudei loro strapazzi sofferti dai cristiani. Spesso rifletto fra me alle vicende del popolo ebreo, e riconosco o per un miracolo, o per un portento che tuttavia sussista, e si mantenga, benché sparso, e perseguitato quasi sopra tutta la faccia dell'Europa, da molti secoli. Sarebbe una ricerca degna di stare allato a tante altre dietro alle quali si sono occupati gli eruditi, il raccorre tutti gli strapazzi, tutte le vessazioni, tutte le molestie di qualunque genere, le quali ha sofferte questo popolo almeno dai cristiani nei secoli della