Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIII (1785)

Volume Tredicesimo » Diario » H 13 » [Dal 2 aprile] » p. 2391v

ø A dì 15 detto venerdì.

Storia de la Mere, et du fils. In questi giorni ho letto l'Histoire de la Mere, et du fils dal 1600 al 1619 stampata in due volumi in 8° con la data di Amsterdam 1731 ed attribuita a de Mézeray, la quale presenta delle buone notizie degli ultimi anni della vita di Enrico IV e specialmente (t. I p. 68 e seg.) un dettaglio di tutte le supposte predizioni del barbaro suo fine, e delle turbolenze della reggenza di Maria dei Medici col carattere dei Concini, de' Luines ecc. ma qualche volta è un poco noiosa, e prolissa. Il cardinal di Richelieu, allora vescovo di Luçon è dipinto un uomo attaccato, e fedele al suo servizio, ed a quello della regina, pieno di probità, e di talento, lo che non apparisce da quello che narra lo scrittore moderno della sua vita in tre tomi (Paris 1774 in 8°) che lo caratterizza per un ingrato. Quello però che sorprenderà è il trovarsi in una Lettre sur le testament politique du card. de Richelieu imprimée la premiére fois en 1750 Paris