Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIII (1785)

Volume Tredicesimo » Diario » G 13 » [Dal 24 marzo] » p. 2380

ø A dì 26 detto sabato.

Vita di Voltaire. Ho letto un libretto in 12° di pagine 166 intitolato Memoires pour servir a la vie de monsieur de Voltaire ecrits par lui meme 1784 che arriva fino al 1760. Non sostengo che sia autentico, ma è divertente, ed imita la rapidità, l'ironia, la maldicenza di Voltaire a maraviglia, ed è una fiera satira del re di Prussia, e delle cose del tempo.

Si suppone che Federigo abbia fatti alcuni versi satirici nel 1759 contro Luigi XV, e che il duca de Choiseul rispondesse con altri simili, ma tutti restati, fin qui nell'oscurità. Voltaire parla assai del tempo, che fu col predetto re, si spaccia per correttore delle sue poesie, lo deride su questo suo gusto, e lo dipinge meno duro di Federigo-Guglielmo, ma egualmente cattivo, non ostante aver fatto l'Antimachiavello. Queste memorie cominciano dall'amicizia della marchese di Châtelet nel 1733 e parlano del re Stanislao, e di altri principi sempre in bernesco. Che cervelli nascono nella