Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XI (1783)

Volume Undicesimo » Diario » N 11 » Giugno » p. 2016v

scritto alla cieca. Per immaginare poi lo stato antico della nostra città va osservato quello che vi si dice intorno al suo gran rialzamento.

ø A dì 5 detto giovedì.

Tempo un poco nuvoloso.

Doppo il ripulimento dello spedale di Santa Maria Nuova accennato di sopra a p. 1984v lo spedalingo prior Covoni con l'approvazione sovrana ha variato il sistema introdotto ultimamente ed un nuovo ve ne ha sostituito, sempre con lo scopo di far meglio. Ma nel mentre che si toglie l'inumazione in città con fabbricare in distanza un cimitero per i morti, nel mezzo della medesima se ne mantiene un altro dei vivi, che almeno in tempo di qualch'epidemia non può mancare di esser trovato nocivo: contradizione che salta agli occhi a chi osserva a sangue freddo. E perché non tener piuttosto come dissi quattro spedali in quattro siti distinti, e ariosi, o dividere le malattie per classi, acciò non si communichino scambievolmente? Perché il più delle volte si fa per fare. Perché si crede molto a noi medesimi. Perché un mal passo ne fa fare altri cento.