Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XI (1783)

Volume Undicesimo » Diario » N 11 » Giugno » p. 2017

o A dì 6 detto venerdì.

Divertimenti contradittori. Timone appresso Ateneo lib. XII p. m. 517 attesta che appresso i Toscani vi era il costume di farsi servire a tavola da giovinette nude. Gli Etruschi si dilettavano degli spettacoli dei gladiatori alle loro mense come prova il Dempstero lib. III cap. 42 con l'autorità specialmente di Silio Italico.

Che contrasto d'idee nella medesima nazione, giacché Etruschi, e Tuschi erano la cosa stessa, (ved. il Dempstero suddetto lib. I cap. 2) quantunque usanze così diverse possano avere allignato in secoli diversi, o in paesi un poco distanti! Che contrasto di gusti, e di piaceri fra popoli del medesimo clima! Appunto come i Romani, i quali per incitarsi a godere ponevano in tavola l'oriuolo a polvere, ed uno scheletro che rammentava loro la fugacità del tempo, e la prospettiva della morte. Noi siamo curiosi, strani, e contrari a noi medesimi più volte di quello che pensiamo, e lo possiamo purtroppo sentire in noi stessi, nel fondo del nostro cuore.