dai Romani, ed accettate da tutt'i popoli culti, ma che se producono alle volte qualche dose di bene, spesso ne producono il doppio di male, e che per cagion loro l'esercizio della giustizia è diventato un mestiere, benché dannoso, e inutile.
P. 152 Si narra che a Kinief piccolo villaggio distante 6 leghe da Monaco di Baviera, i Gesuiti i quali governavano "fort" quella contrada (nel 1580) avevano prodotti dei gran movimenti, e si erano fatti odiare dal popolo per aver fatti costringere i preti a "chasser leur concubines...". Ora conosco qua molti preti che vorrebbero averne, e vorrebbero che la riforma dell'Imperatore si estendesse a dar moglie agli ecclesiastici. Non credo che fosse il loro meglio. Del rimanente i Gesuiti presto cominciarono a farsi odiare in Germania.
Più in alto a p. 18 si parla della casa della famosa Pucelle d'Orleans che Montaigne vedde a Donremy su la Meuse, e ch'era dipinta dei suoi fatti. Costei fu bruciata come maliarda; Santa Caterina da Siena che ricondusse a Roma la Santa Sede, fu santificata. Che diverso trattamento ricevono le buone azioni!