o A dì 15 detto sabato.
Si legge nelle gazzette, che mentre Franklin a Parigi
era occupato a soscrivere il trattato d'indipendenza con i ministri plenipotenziari domandò la permissione di uscire dalla stanza, e ritornò con un abito vecchio. Richiestagli la ragione di ciò rispose "Io aveva quest'abito quando fu insultato dai vostri compatriotti avanti il Consiglio Privato, e provo ora uno straordinario piacere nel rivedermi addosso lo stesso vestito nell'atto di assicurare la libertà dei miei concittadini". La vendetta è subblime, e se l'aneddoto non è vero merita certamente di esserlo.Tempo coperto.
ø A dì 16 detto domenica.
Tempo rigido, e nuvoloso.
Queste giornate sono quelle che danno ragione a Montesquieu, quando attribuisce tanta forza alla temperatura del clima sopra di noi. Bisogna non voler esser sinceri a non confessare che tre quinti della nostra infelicità dipende dalle variazioni che succedono nell'aria.