Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XI (1783)

Volume Undicesimo » Diario » B 11 » [Dal 10 gennaio] » p. 1929

l'etat de Florence senza data 1722 in 4° con una femmina alata che scrive la storia sopra il dorso del tempo, ed un globo nel fine col motto "robat omne fatum". Egli è probabilmente una risposta del Ministero Imperiale alla memoria suddetta ed enuncia (p. 7) una dissertazione pubblicata in Alemagna unita in fine, che io non so qual sia delle già mentovate. L'Imperatore fu meglio servito di Cosimo III in questa controversia presa anche come puramente letteraria.

Tempo turbato con pioggia grande nella mattina sul tardi, e nel giorno.

ø A dì 14 detto martedì.

Le cose di Ginevera pacificata dalle tre potenze Francia, Sardigna, e Berna non sono in quiete, ma la debolezza cedendo sempre alla forza deve perire. Di qui è che Ginevera va a cadere, va a dividersi, va a perdersi. Tutt'i ricchi sono disgustati, e cercano una patria altrove. Forse una colonia si trasporterà in Irlanda.

Il re di Sardigna, se non si mescolava nell'affare, e se voleva esser tollerante tirava a sé tutti gli espatriandi. Dicono ch'è stata fatta una medaglia con le mura di Ginevera rovinose, e la leggenda