ø A dì 27 detto venerdì.
Molta pioggia nella notte, e nella mattina, poi tempo fosco.
Costumi degli ecclesiastici italiani nel secolo XV. Avendo dipinti sfavorevolmente i costumi presenti qui sopra voglio per refrigerio di sì triste riflessioni ricopiare quello che leggo dei costumi degli ecclesiastici italiani del secolo XV appresso Teodorico a Niem nel suo Nemus unionis tractatus VI cap. 36 p. 378 (Basilea 1566 in folio).
"In Italia ut plurimum episcopi, abbates, nec non alii ecclesiastici praelati, et clerici ecclesiasticos titulos possidentes, sunt anhelantes, qualiter fratres, consanguineos et nepotes ditent, ac parvi vici, seu parci, ut pecunias in copia cumulent, semper intenti parsimoniam non virtute, sed stimulante avaritia diligentes. Libentius etiam sustinent, quod ad aliorum vocentur convivia, quam quod ipsi